10 paesaggi

9.2

media

9.3

design

9

innovazione

9.2

sostenibilità

9.3

luminosità

Località di realizzazione

Sassari

Anno di realizzazione

2025

Tipo di intervento

Ristrutturazione

Tipologia di edificio

Residenziale

il progetto.

Il progetto “10 Paesaggi” trasforma un antico casale rurale nella residenza contemporanea rispettosa delle sue origini e dialogante con la natura. L’intervento prevede lo scavo di oltre 50 cm del volume originario per ripensare struttura e impianti, sostituendo le fondazioni con “granchi” per l’areazione del solaio e adottando il riscaldamento a pavimento. Il tetto è un sistema ventilato ad alte prestazioni termiche, realizzato con materiali ecocompatibili per garantire comfort stagionale. L’approccio bioclimatico si completa con un impianto fotovoltaico da 10 kW e batterie di accumulo, in grado di coprire gran parte del fabbisogno elettrico sfruttando l’inerzia termica e riducendo l’uso di fossili. Interni ed esterni condividono la matericità del legno rovere, impiegato per infissi e porte interne disegnate ad hoc, richiamando le travi a vista e unificando la tavolozza cromatica. Il nome “10 Paesaggi” evoca i dieci scorci unici offerti da finestre e porte-finestre sul giardino: percorsi di luce e ombra che variano giorno e stagione, incorniciando un giardino giapponese con una folta foresta di bambù, funzionale a schermare i venti invernali e a offrire fresco nelle giornate estive in tutto il parco privato.

projectImage-1
projectImage-2
projectImage-3
projectImage-4
projectImage-5
projectImage-6
projectImage-7
projectImage-8
projectImage-9

vota il progetto

Vota il progetto assegnando un punteggio da 6 a 10 a ogni parametro considerato: innovazione, design, sostenibilità e illuminazione. Il sistema attribuirà il valore finale del progetto calcolando la media dei punteggi dei 4 parametri.

  • 4 criteri

    design

    Il termine design è riferito al suo significato più alto, ossia quello di progettare forme, oggetti, spazi e concetti in grado di trasformare la società. Un design che parte dalle esigenze delle persone e le soddisfa attraverso un’esperienza gratificante. Un design dove la forma asseconda sempre la funzione.

  • 4 criteri

    innovazione

    L’innovazione è intesa come capacità di creare un progetto all’avanguardia: originale, unico, rivolto al futuro. Nello specifico può riguardare i materiali, le forme, l’estetica del progetto, la sua funzionalità, le performance o il valore speciale che acquisisce in un determinato contesto.

  • 4 criteri

    sostenibilità

    La sostenibilità è il parametro che riguarda l’attenzione del progetto alle varie tematiche di responsabilità applicate all’architettura: risparmio energetico, riduzione dell’impatto ambientale, comfort e benessere abitativo, rispetto del territorio, scelta green dei materiali costruttivi.

  • 4 criteri

    luminosità

    Per illuminazione si intende la gestione della luce naturale all’interno del progetto in relazione anche alla scelta dei serramenti, tenendo in considerazione il clima, l’orientamento, il fabbisogno di irraggiamento e l’ombreggiamento.

design

innovazione

sostenibilità

luminosità

media

La media viene calcolata sommando i punteggi di ogni parametro e dividendo il risultato per 4.

utente
media
Stefania Greco

9

Anne Williams

10

Thomas henriksen

10

FEDERICO MARCELLO ORRU'

10

Michael Kujawski

6.8

Giuseppe Pistolesi

10

Tiziana Correddu

10

Antonella De Renzis

9.3

Elena Carta

9.5

Letizia Fois

10

rossella marchese

10

Gianfranco Masala

9.8

elena cimmino

9.8

Pietro Peru

10

Anna Corongiu

8.8

Antonio Piras

9.8

Paolo Pinna

9.8

Massimo Marino

9.5

Giovanni Romano

9.8

Mario Rossi

9.5

FABRIZIO TANCHIS

9.5

Elisa Medas

8.8

ARCHITETTO / INTERIOR DESIGNER
Luigi Sammarro
alloro gold

6.5

Premio Aurea

8.3

RESPONSABILE ASSISTENZA TECNICA
Andrea Spozio
alloro gold

7.3

DIRETTORE TECNICO
Lorenzo Marin
alloro gold

8

Reveal Point